Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
17-19
Marzo

Chianina & Syrah

Il Vino, I Sapori, Le esperienze. Il Festival del Buon Vivere a Cortona Terra di Toscana

17
Marzo

CENA DELL’ANTEPRIMA

Produttori, Esperti giornalisti, sommelier, chef Stellati

17
Marzo

CORTONA CITTÁ DEL SYRAH

Simposio Internazionale

18
Marzo

CENA DI GALA

Il Gigante Bianco della Valdichiana e Il Principe Syrah Cena Gourmet con i grandi chef della cucina Italiana

18-19
Marzo

Mostra degustazione

Il vino Syrah e la razza Chianina

Data
17-19 Marzo 2023
Luogo
Cortona, Toscana
Espositori
50 Cantine, 30 Ristoranti
Ospiti
50 Chef, 10 Stellati
Data
17-19 Marzo 2023
Luogo
Cortona, Toscana
Espositori
50 Cantine, 30 Ristoranti
Ospiti
50 Chef, 10 Stellati
SEGUICI SU

Chianina & Syrah

Il Festival delle eccellenze enogastronomiche della Valdichiana

“Chianina & Syrah” unisce in un importante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano, i grandi vini della Cortona DOC e la Chianina IGP, ed ospita i grandi Syrah italiani e una selezione di importanti Syrah internazionali. Toscana terra di cultura terra di Chianina, terra di Syrah.

Cortona è oggi capitale e laboratorio della Syrah in Italia. Da un’intuizione della famiglia D’Alessandro di molti anni fa oggi questo territorio trova in questo vitigno viaggiatore il modo di esprimersi. Il Festival celebra il lavoro e i frutti di questa terra, patria della chianina e di questo vitigno.

Il Vino

Anteprima dei Syrah della Cortona DOC e dei Syrah d’Italia con ospiti speciali da altre nazioni.

I Sapori

Cene di Gala e degustazioni di piatti a base della pregiata carne Chianina proposte da chef locali e chef stellati.

Le Esperienze

Cooking Show, Laboratori, Masterclass, laboratori per bambini per scoprire tutto sulla Chianina.

Masterclass

Giornalisti, Sommelier ed esperti enologi vi condurrano in un viaggio alla scoperta del mondo del Syrah.

Il Programma

Chianina & Syrah: una 3 giorni di Vino, Sapori, Musica e Buon Vivere in Toscana.
09:30 Centro Convegni Sant’Agostino con accredito

Benvenuto

Accoglienza dei partecipanti al Simposio

Accoglienza Produttori, registrazione ospiti e accredito giornalisti

10:00 Centro Convegni Sant’Agostino con accredito

Convegno

Simposio internazionale “Cortona Città d’arte e di Syrah” 2023: Syrah e cambiamenti climatici, strategie di adattamento ed effetti sulla produzione

Ore 10.00 - Saluti delle autorità locali

Ore 10.30 -  Impatto del cambiamento del clima in viticoltura: osservazioni e previsioni in vista dell’adattamento - Marco Moriondo - Ricercare presso il CNR, Istituto per la BioEconomia. Firenze

Ore 11.00 - Gestione del suolo in vigneto e adattabilità climatica - Matteo Gatti - Professore di Viticoltura. Università Cattolica del Sacro Cuore. Piacenza

Ore 11.30 - Contributo Sponsor - Federico Ricci - Agronomo, Consulente Enologica Srl

Ore 11.40 - Cambio climatico e stress estivi. Nuove strategie per la gestione del vigneto. - Alberto Palliotti - Professore di Viticoltura. Università di Perugia

Ore 12.10 - Mitigation of the impact of climate change on Shiraz wine style with the use of simple indicators - Guillaume Antalick - School for Viticulture and Enology. Wine Research Centre. University of Nova Gorica

Intervallo 13.15-14.15 (Pausa Pranzo) - La Chianina in pentola - Degustazione di carni di Chianina bollite e brasate al Syrah in abbinamento ai vini Syrah di Cortona. A cura di Terretrusche. Costo € 25. Solo su prenotazione.

Ore 14.30 -  Influenza di tecniche agronomiche di gestione della chioma sull’aroma del vino Syrah nell’area Mediterranea - Fabrizio Cincotta - Ricercatore in Tecnologie Alimentari. Università di Messina

Ore 15.00 -  Tecnologie digitali per la sostenibilità delle produzioni vitivinicole - Paolo Storchi - CREA, Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia. Arezzo.

Ore 15.20 -  Contributo Sponsor - Fabrizio Battista - Lallemand

Ore 15.30 - L’esperienza della Marchesi Antinori nella cultura del Syrah - Renzo Cotarella - Marchese Antinori

Ore 16.00 -  La viticoltura nell’epoca del cambio climatico. Esperienze in regioni a clima caldo–arido - Vincenzo Mercurio - Enologo

Ore 16.30  - Viticoltura adriatica in un clima che cambia - Corrado Dottori - Vignaiolo

ISCRIVITI AL SIMPOSIO

13:30 Centro Convegni Sant’Agostino con accredito + pagamento

La Chianina in pentola

Pranzo di Lavoro

Costo € 25 - Prenotazione obbligatoria

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887 - [email protected]

ACQUISTA BIGLIETTO

15:00 Centro Convegni Sant’Agostino con accredito

Sarà Syrah

Anteprima dei Syrah di Cortona e del resto d’Italia

Riservata alla stampa. Un’occasione unica di degustare in anteprima i nuovi millesimi dei Cortona Syrah doc insieme alle migliori espressioni dei Syrah d’Italia che usciranno quest’anno.

18:30 Centro Convegni Sant’Agostino ingresso gratuito

Dalle Stalle alle Stelle

Talk: dalle stalle dei sibillini alla stella Michelin

Luigi Franchi di Sala e Cucina intervista lo Chef Enrico Mazzaroni nuova stella 

20:00 Teatro Signorelli a pagamento

Cena dell’Anteprima

Gli Chef di Cortona ospitano i maestri del gusto

Cena con produttori, Chef stellati, Chef del territorio e illustri Chef ospiti

Programma in aggiornamento

Conferimento Premio “Cortona, Terra di Syrah 2023” alla famiglia Marchesi Antinori per l'attenzione e l'impegno profuso negli anni nella valorizzazione del territorio e dei suoi vini 
Conferimento Premio “Buon Vivere, Città di Cortona per la Cucina 2023” allo chef neostellato Enrico Mazzaroni 

Dalle ore 22.00

Gelato Experience

Stefano Cecconi della Cremeria Cecconi 
Sorbetto di pappa al pomodoro con pane e farina verna presidio slow food, olio Merigge, pomodoro toscano, basilico fresco, sale e pepe.

Carreto dei gelati “La crema del Vasari”: C
- Crema di ricotta fatta con uovo del casentino categoria A, ricotta di pecora toscana di latte crudo, caseificio Pinzani di Volterra e zafferano della Valdichiana.
- Umami assoluto di latte crudo e panna fresca locale. Un ritorno alle origini della memoria di ognuno di noi.

Sergio Dondoli
Gelati del Dondoli

 

Syrah & Cigar 

a cura del Club Amici del Toscano

Syrah & Cioccolato 

degustazione pralineria Vestri

 

Costo € 90 - Prenotazione obbligatoria. Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Il vino Syrah, la razza Chianina, il buon vivere

Un morso e un sorso

Degustazioni di oltre 40 cantine produttrici di Syrah e di piatti a base di Chianina e Syrah proposti dai ristoranti locali e da chef d’Italia

Ingresso € 30 con 3 consumazioni di cibo e assaggi di vini liberi. Chiusura stand alle ore 18.

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle Stalle alle Stelle

Talk

Luigi Franchi di Sala e Cucina intervista Fausto Arrighi già Direttore Guida Michelin

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Chianina Experience “La griglia di Chianina & Syrah”

Pranzo

Bistecca di Chianina IGP cotta a vista su carboni di legna in abbinamento i Syrah di Cortona 

Pranzo dalle 12:00 alle 16:00 

Costo pranzo con una bistecca € 50 – con mezza bistecca € 30

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Hamburger Mania

Pranzo

Hamburger di Chianina IGP interpretati dagli chef di Chianina e Syrah in abbinamento con i Syrah di Cortona 

Pranzo dalle 12:00 alle 16:00 
Costo € 15 - Acquisto in loco
Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Quinto quarto Experience

La Chianina non è solo bistecca

Speciale degustazione dei tagli meno pregiati: trippa, lampredotto, zuppa del carcerato.

Special Guest: Leonardo Torrini, Il trippaio di Gavinana
Dalle 12:00 alle 16:00

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Gin & Chianina

Special

Degustazione di Sabatini Gin

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

l’Italia dei syrah tra nuovi e vecchi interpreti

Masterclass Vini

Zone classiche ed emergenti in un’esplorazione con Giampaolo Gravina

Costo € 35 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

17:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Il Syrah che guarda il mare. Grandi classici e nuovi produttori

Masterclass Vini

Come il Syrah della costa ha saputo far parlare di sé. Varie provenienze e varie espressioni. 

Da Bolgheri a Suvereto, da Riparbella alla Maremma
conduce Divina Vitale

Costo € 40 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti
Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

18:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle Stalle alle Stelle

Talk

Intervista di Claudio Zeni di Italia a tavola e Radio Italia 5

20:00 Teatro Signorelli a pagamento

Cena di Gala

Il Gigante Bianco e il Principe Syrah

Cena con Chef stellati in abbinamento ai vini Syrah

Conferimento Premio “Buon Vivere, Città di Cortona 2023” al Console Americano Ragini Gupta a conferma della radicata amicizia tra Cortona e gli Stati Uniti d’America

Conferimento Premio “Buon Vivere, Città di Cortona 2023” a Francesca Mortaro per l’impegno profuso nel comunicare il valore della manifestazione e per aver contribuito alla sua crescita attraverso il servizio televisivo sulle reti Mediaset all’interno del Mag di Studio Apertoo

 

Dalle ore 22.00

Gelato Experience

Stefano Cecconi della Cremeria Cecconi 
Sorbetto di pappa al pomodoro con pane e farina verna presidio slow food, olio Merigge, pomodoro toscano, basilico fresco, sale e pepe.

Carreto dei gelati “La crema del Vasari”: C
- Crema di ricotta fatta con uovo del casentino categoria A, ricotta di pecora toscana di latte crudo, caseificio Pinzani di Volterra e zafferano della Valdichiana.
- Umami assoluto di latte crudo e panna fresca locale. Un ritorno alle origini della memoria di ognuno di noi.

Sergio Dondoli
Gelati del Dondoli

 

Syrah & Cigar 

a cura del Club Amici del Toscano

Syrah & Cioccolato 

degustazione pralineria Vestri

 

Costo € 90 - Prenotazione obbligatoria. Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Il vino Syrah, la razza Chianina, il buon vivere

Un morso e un sorso

Degustazioni di oltre 40 cantine produttrici di Syrah e di piatti a base di Chianina e Syrah proposti dai ristoranti locali e da chef d’Italia

Ingresso € 30 con 3 consumazioni di cibo e assaggi di vini liberi. Chiusura stand alle ore 18.

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Una lunga storia di ferro, di fuoco e mani sapienti

Talk & Masterclass

Andrea Berti della Coltelleria Berti, intervistato da intervistato da Vincenzo D’Antonio di Italia a Tavola

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

La Chianina in crudo

Masterclass e Degustazione

Degustazione di battuta al coltello e tartare preparate dai grandi macellai

Ospiti speciali: Nazionale Italiana Macellai, Claudio Lunghini, Aldo Iacomoni e Simone Fracassi

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Cooking Show con Chef Shady

Cooking Show

In aggiornamento

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Chianina Experience “La griglia di Chianina & Syrah”

Pranzo

Bistecca di Chianina IGP cotta a vista su carboni di legna in abbinamento i Syrah di Cortona 

Pranzo dalle 12:00 alle 16:00 

Costo pranzo con una bistecca € 50 – con mezza bistecca € 30

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Hamburger Mania

Pranzo

Hamburger di Chianina IGP interpretati dagli chef di Chianina e Syrah in abbinamento con i Syrah di Cortona 

Pranzo dalle 12:00 alle 16:00 
Costo € 15 - Acquisto in loco
Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Quinto quarto Experience

La Chianina non è solo bistecca

Speciale degustazione dei tagli meno pregiati: trippa, lampredotto, zuppa del carcerato.

Special Guest: Leonardo Torrini, Il trippaio di Gavinana
Dalle 12:00 alle 16:00

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino ingresso gratuito

La banda dei piccoli chef

Laboratorio per i bambini

con Barbara Lapini e Chef Shady L’hamburgotto: preparazione di mini hamburger di Chianina per i bambini

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Gelato Experience

Special

Gelato Experience

Stefano Cecconi della Cremeria Cecconi 
Sorbetto di pappa al pomodoro con pane e farina verna presidio slow food, olio Merigge, pomodoro toscano, basilico fresco, sale e pepe.

Carreto dei gelati “La crema del Vasari”: C
- Crema di ricotta fatta con uovo del casentino categoria A, ricotta di pecora toscana di latte crudo, caseificio Pinzani di Volterra e zafferano della Valdichiana.
- Umami assoluto di latte crudo e panna fresca locale. Un ritorno alle origini della memoria di ognuno di noi.

Sergio Dondoli
Gelati del Dondoli

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dolce Chianina

Masterclass di Pasticceria

L’arte pasticcera italiana a Cortona

Ospiti speciali: Loretta Fanella (Pastri Chef)

Stefano Lorenzoni e Stefano Gatti (Mastri pasticceri dell’Accademia del Lievito Madre)

Dalle ore 12.00 alle 18.00

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Gin & Chianina

Special

Degustazione di Sabatini Gin

13:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Pranzo della Domenica: La Chianina dalla Testa ai Piedi

Chianina e Syrah EXCLUSIVE

Lo Chef stellato Cristiano Tomei ha ideato un menu dedicato al gigante bianco della Valdichaina solo per 30 persone in abbinamento ad una selezione dei migliori Syrah.
Costo € 100 - Prenotazione obbligatoria. Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

15:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Babbo Chianino (Festeggia la festa del papà)

Special contest papà e figli

con Barbara Lapini, Chef Shady e Stefano Cecconi
(iscrizione [email protected])

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Masterclass: Passeggiata nel Rodano Nord

Masterclass Vini

Dalla côte-rôtie à Cornas attraverso 5 denominazioni seguendo la nouvelle vague delle syrah della regione più iconica al mondo per questo vitigno

Costo € 45 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti
Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

16:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Presentazione del libro di Cristiano Tomei

Talk

Presentazione del libro "Mio nonno mi portava a fà gli erbi. Una vita di ricette e ricerche in cucina" Eleonora Cozzella presenta lo chef stellato Cristiano Tomei

16:00 Centro Convegni Sant'Agostino con mostra degustazione

La Braceria. Degustazione di verticale di Chianina varie frollature

Special

Compresa con i tickets di ingresso

17:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

A dieci anni dalla vendemmia orizzontale Cortona syrah doc 2013.

Masterclass Vini

Confronto tra stili territori ed interpretazioni

Costo € 30 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti
Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

18:30 Centro Storico Città di Cortona ingresso gratuito

Il carro trainato dai buoi chianini

Sfilata di chiusura

Chiusura manifestazione con sfilata per il centro storico di Cortona

20:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Gran finale di Chianina & Syrah

Cena di chiusura

Degustazione roulette delle bottiglie non aperte e carne alla brace davanti alla grande griglia con musica dal vivo

Costo € 20 - Prenotazione obbligatoria. Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

Iscriviti al simposio Accredito operatori Accredito stampa

La Brigata

Chef e ospiti dell’evento
GIUSEPPE AVERSA
Chef 1 Stella Michelin
SILVIA BARACCHI
Chef 1 Stella Michelin
MARCELLO CORRADO
Chef 1 Stella Michelin
UMBERTO DE MARTINO
Chef 1 Stella Michelin
ISIDE DE CESARE
Chef 1 Stella Michelin
ALESSANDRO FERRARINI
Chef 1 Stella Michelin
ENRICO MAZZARONI
Chef 1 Stella Michelin
CRISTIANO TOMEI
Chef 1 Stella Michelin

Rassegna stampa

Chianina & Syrah su Eat Parade

Eat Parade, la rubrica del TG2 più longeva e imitata del settore dedicata all'enogastronomia, promuove la grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro.

Nella puntata del 05/05/2023 ha dedicato (al minuto 5:00 del video) un servizio a Cortona e all'evento Chianina & Syrah.

Fausto Arrighi intervistato a Chianina & Syrah

Dal 1977 al 2005 ispettore della guida Michelin, poi, fino al 2012, direttore della stessa. 46 anni a strettissimo contatto con la ristorazione, perché anche dopo il pensionamento sei rimasto in questo ambito: prima di parlare della tua esperienza professionale più lunga, i 35 anni alla Michelin…

Luigi Franchi
sala&cucina

Enrico Mazzaroni intervistato a Chianina & Syrah

Enrico Mazzaroni, 53 anni, studi all’Università di Bologna e attività in diritto internazionale ma il richiamo della tua terra, i bellissimi Monti Sibillini, ha vinto…

Luigi Franchi
sala&cucina

Chianina & Syrah, due giornate indimenticabili a Cortona

Cortona è stata ancora palcoscenico di Chianina & Syrah, l’evento organizzato da Terretrusche Events ideato e sostenuto dal Comune di Cortona.

La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, unisce in un interessante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano: i grandi vini della Cortona DOC e la Chianina IGP. Ma non solo. All’evento hanno preso parte anche i grandi Syrah italiani ed una selezione di Syrah internazionali, soprattutto i blasonati francesi della Valle del…

Stefano Incerti
Luciano Pignataro Wine Blog

Eventi e chefs stellati animano le giornate da oggi a domenica con proposte gastronomiche di alto livello incentrate sui prodotti del territorio

Via al fine settimana del gusto con carne Chianina e vino Syrah   37 eventi per la VI edizione di Chianina e Syrah che oggi dà il via alla kermesse che si concluderà domenica con una sfilata, nel centro storico, di un carro trainato da due esemplari di razza Chianina.
Tutto si svolgerà al centro Sant'Agostino, luogo in cui si terranno diversi ritrovi culinari di alto livello come: la cena di gala, pranzo con la grigliata di Chianina e ancora l'hamburger di Chianina, il pranzo della domenica; "la Chianina dalla testa ai piedi".
Non mancheranno masterclass dove si darà dimostrazione della preparazione di alcuni piatti come...

Lilly Magi
Corriere di Arezzo

Chianina e Syrah, l'evento è servito Chef stellati in arrivo da mezza Italia. Via alla tre giorni del buon vivere.


Da oggi a domenica Cortona torna per la sesta edizione a celebrare due dei suoi prodotti più importanti. Tra le protagoniste di casa nostra Silvia Baracchi: «Fa piacere incontrarsi e condividere le nostre esperienze»

Cortona si riconferma «ombelico» prediletto per una rimpatriata tra chef stellati. Ben 12 quelli pronti a dare bella mostra di sé alla tre giorni di «Chianina e Syrah» che torna per la sua sesta edizione a celebrare il buon vivere onorando due prodotti principi di questa terra...

Laura Lucente
La Nazione

Dal 17, per tre giorni, masterclass, degustazioni, laboratori per bambini e stand. 

Cortona, la città della poesia raccolta tra le mura etrusche è pronta per la nuova edizione del festival del buon vivere. Il weekend del 17 marzo si terrà «Chianina e Syrah», una tre giorni che vedrà la partecipazione di ben 50 produttori di Syrah, in gemellaggio con il Rodano, e un programma ricco di masterclass, cooking class, talk show, seminari e banchi di assaggio di prodotti artigianali.

Scarica il pdf per leggere l'articolo completo…

Divina Vitale

Chianina & Syrah, festa con cinquanta chef

Torna a Cortona l’importante sodalizio che unisce due delle migliori eccellenze toscane. Dal 17 al 19 marzo al via "Chianina & Syrah", tre giorni di incontri, degustazioni e assaggi dei grandi Syrah della Cortona Doc e della Chianina Igp.

Laura Lucente
La Nazione

Sarà Syrah? A Cortona l’anteprima delle nuove annate comparate con Syrah d’Italia e del Rodano

L’anteprima delle Syrah di Cortona torna dopo due anni di assenza e Palazzo Ferretti è la location scelta dal Consorzio vini Cortona per presentare le nuove annate ai giornalisti. Quest’anno il programma di Chianina & Syrah si apre con il convegno che ha visto l’alternanza di oratori di tutto rispetto presso il Centro Convegni Sant’Agostino. A seguire la degustazione di oltre 100 etichette differenti di Syrah provenienti da Cortona, resto d’Italia e Rodano.

Raffaele Vecchione
WinesCritic.com

Chianina & Syrah, settanta cantine in mostra

Si apre oggi la "tre giorni" dedicata a due eccellenze del territorio, presenti chef stellati e produttori delle etichette più prestigiose.

Laura Lucente
La Nazione

Chianina&Syrah, la Valdichiana in mostra con le sue eccellenze

Con il contributo del Comune, la tre giorni di incontri, dibattiti e degustazioni dedicata alle due eccellenze del territorio toscano e in particolare della Valdichiana – da un lato i grandi vini della Cortona DOC, dall’altro la pregiata Chianina IGP – sono organizzate da Terretrusche e Consorzio Vini Doc Cortona.

Chianina e Syrah, i negozi in gara con le vetrine

Gli imprenditori che realizzeranno l’allestimento più bello in tema con l’evento saranno premiati con una targa durante la cena di gala in programma sabato 12 marzo con i miglior chef stellati d’Italia.

Food & Wine: Cortona si conferma capitale italiana del Syrah

Tutto pronto per la sesta edizione di Chianina & Syrah (11-13 marzo), tre giorni di degustazioni all’insegna del connubio tra due eccellenze del territorio toscano. Per la prima volta la città riunisce i produttori da altre regioni d’Italia e d’Europa.

Marco Gemelli
Corriere del Vino

“Chianina & Syrah”: dall’11 al 13 marzo a Cortona

Tre giorni di degustazioni all’insegna del connubio tra due eccellenze del territorio toscano. Cinquanta cantine, tremila calici, 20 sommelier, 20 ristoranti e 11 chef stellati: con questi numeri torna “Chianina & Syrah”.

PARTNER E SPONSOR

che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento