Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
BUY TICKET

Il Programma

Gli eventi di Chianina & Syrah 2025

Vi aspettiamo a Cortona dal 7 al 9 Marzo 2025 in due splendide location per farvi divertire e degustare il meglio del nostro territorio. Un programma ricco che prevede due cene di gala con grandi chef proveniente da ogni parte d'Italia, oltre 15 chef stellati, giornalisti, esperti enogastronomici sommelier, produttori di vino e gradni cantine, degustazioni dei grandi syrah di Cortona con la straordinaria partecipazione di grandi syrah italiani e come ospiti d'eccezione i Syrah Francesi.

La grande griglia accesa per degustare sua maestà La Bistecca di Chianina IGP cotta al fuoco di legna, ma anche hamburger e oltre 40 ristoranti che proporrano specialità a base di Chianina e Syrah. Una sezione speciale sarà dedicata all'alta pasticceria italiana e al gelato artigianale.

Un grande spazio sarà dedicato ai bambini che potranno degustare arrosticini di Chianina e hamburger e diventare per un girono, chef, grigliatori e gelatieri.

Ti faremo Vivere bene per tre giorni a Cortona

7 marzo

09:00 Palazzo Casali, Sala Medicea con accredito

Accrediti Convegno

Accoglienza

Accoglienza produttori e registrazione ospiti

09:30 Palazzo Casali, Sala Medicea con accredito

Benvenuto

Saluti

Saluti delle autorità, dei presidenti di collegi e ordini professionali presenti, del Presidente Consorzio Vini di Cortona

10:00 Palazzo Casali, Sala Medicea con accredito

Simposio

Simposio internazionale “Cortona Città d’arte e di Syrah” 2025

Fermentazioni spontanee e lieviti non Saccharomyces, rischio od opportunità per la valorizzazione del Syrah

Programma

Ore 9.30
Ecologia delle fermentazioni nei vini rossi di aree mediterranee, peculiarità e criticità.
Dott.sa Antonella Costantini - Crea, ITALIA

Ore 10.00
Esperienze nella gestione dell’acidità nei vini rossi mediterranei mediante l’impiego di lieviti non Saccharomyces per la prevenzione delle alterazioni microbiologiche.
Prof. Nicola Francesca - Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, Università di Palermo, ITALIA

Ore 10.30
Pausa caffè

Ore 10.45
Difetti microbiologici dei vini rossi, il punto su carattere Brett e Mousiness
Dott. Antonio Palacios - Università della Rioja e direttore del laboratorio Excell Iberica (ES)

Ore 11.15
La macerazione carbonica, peculiarità microbiologiche e gestione del rischio di alterazioni.
Dott. Raffaele Guzzon - Fondazione Edmund Mach, ITALIA

Ore 11.45
Esperienze di gestione della microbiologia nella vinificazione della Syrah in Rodano.
Dott. Christophe Gerland - Microbiologo, Rodano

Ore 12.45
Chiusura Sessione mattutina

Registrati per la partecipazione

14:00 Palazzo Casali, Sala Medicea con accredito

Convegno

Nuovi orizzonti per la filiera della Chianina: valore e innovazione in un contesto dinamico

 

Ore 14.00 
Apertura dei lavori 

Ore 14:30 
Saluti istituzionali e introduzione 

Ore 15:00 
La sostenibilità economica nell’allevamento dei bovini da carne Manuela Cipriani - Presidente Assemblea Provinciale Allevatori Arezzo 

Ore 15:20 
La dimensione giuridica della carne
Prof.ssa Avv. Alessandra Di Lauro (UNIPI) 

Ore 15:40 
Qualità della carne di razza Chianina
Prof. Andrea Serra (UNIPI) 

Ore 16:00 
Allevamento del bovino da carne e servizi ecosistemici
Prof. Marcello Mele (UNIPI – Accademia dei Georgofili) 

Ore 16:20 
Vinacce: scarto o valore aggiunto per la razza Chianina? 
Dott. Fabrizio Cella, (UNIPI) 

Ore 16:40 
Tavola rotonda con tecnici, associazioni di categoria, organizzazioni professionali 

Ore 17:40
Chiusura dei lavori

Registrati per la partecipazione

19:30 Teatro Signorelli a pagamento

Cena di Gala

Il Gigante Bianco e il Principe Syrah

Benvenuti a Chianina & Syrah

Ilaria Salvadori de la Fattoria Bistecca insieme a Simone Fracassi della Macelleria Fracassi vi apriranno le porte del teatro con il loro benvenuto

 

Cena con chef stellati in abbinamento ai vini Syrah


Special Guests gli chef: Stefano Basello, Mirko Marcelli*, Fabio Groppi, Giuseppe Mancino**, Florian Vogel*, Emiliano Rossi, Marinella Paoloni, e Cinzia Otri, Paolo Rufo, Danielo Vestri, Stefano Lorenzoni.


Costo € 110 - prenotazione obbligatoria.  

 

Conferimento Premio

“Buon Vivere, Città di Cortona 2025”

ACQUISTA BIGLIETTO

8 marzo

10:00 Palazzo Casali, Sala Medicea con accredito

Sarà Syrah

Anteprima dei Syrah di Cortona e del resto d’Italia

Un’occasione unica di degustare in anteprima i nuovi millesimi dei Cortona Syrah doc insieme alle migliori espressioni dei Syrah d’Italia che usciranno quest’anno. Riservata alla stampa. 

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Il vino Syrah, la razza Chianina, il buon vivere

Un morso e un sorso

Degustazioni di 70 cantine produttrici di Syrah e di piatti a base di Chianina e Syrah proposti dai ristoranti locali e da chef d’Italia. Ingresso € 30 con 3 consumazioni di cibo e assaggi di vini libere. Possibilità di acquistare vino direttamente dai produttori. Le degustazioni cibo saranno fruibili fino alle ore 17:00

Acquisto biglietti in loco e on-line.

ACQUISTA BIGLIETTO

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Gli Shiraz dalla fine del mondo

Masterclass Vini

Selezione di Syrah sudafricani del Capo, da vigneti situati su alcuni dei suoli più antichi del pianeta, in un ecosistema dalla biodiversità unica per ricchezza e densità di specie vegetali: il Cape Floral Kingdom, gigantesco spartiacque incastonato tra due oceani. Conduce Bert Seiter della ditta Bert’s Winexpress di Regensuburg con la collaborazione di Divina Vitale.

Costo € 50 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Stefano Basello

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Stefano Basello: Reale di Chianina ed Insalatina di asparagi

Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa dello chef Stefano Basello del Ristorante 1905 hotel La Di Moret in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta! Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino, a pagamento

Chianina Experience

La griglia di Chianina & Syrah

Bistecca di Chianina IGP cotta a vista su carboni di legna.
In abbinamento i Syrah di Cortona.
1 Bistecca € 50 - Mezza bistecca € 30

ACQUISTA BIGLIETTO

12:00 Radio Incontri altro

Chianina & Syrah on Stage

Live

Radio Incontri sarà radio partner di Chianina & Syrah e trasmetterà direttamente dai nostri saloni, con musica, rubriche ed interviste per portare Chianina & Syrah con voi ovunque voi siate.

 

Radio Incontri, media partner dell'evento, porta Chianina & Syrah direttamente da voi!

Sintonizzatevi su Radio Incontri e vivete live l’evento!

Musica, rubriche, interviste esclusive e tante curiosità trasmesse direttamente dai saloni della manifestazione, per portarvi nel cuore di Chianina & Syrah, ovunque voi siate.

Seguite la diretta su:
FM 88.4 / 92.8
DAB+ Radio Digitale Toscana
Streaming: www.radioincontri.org
Video: twitch.tv/radioincontricortona

E per partecipare in tempo reale, scrivete su Whatsapp: 333 8982560

Radio Incontri InBlu – la voce di Chianina & Syrah!

ASCOLTA RADIO INCONTRI

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Hamburger Mania

Hamburger di Chianina IGP interpretati dagli chef di Chianina e Syrah. In abbinamento i Syrah di Cortona.

Costo € 15 - Acquisto biglietti in loco e on-line

ACQUISTA BIGLIETTO

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Quinto quarto Experience

La Chianina non è solo bistecca

Degustazione dei tagli meno pregiati: trippa, lampredotto, zuppa del carcerato. Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso.

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

La Chianina in pentola

Degustazione di carni di Chianina bollite e brasate al Syrah in abbinamento ai vini Syrah

Costo € 25 - Acquisto biglietti in loco e on-line

ACQUISTA BIGLIETTO

12:30 Centro Convegni Sant'Agostino con mostra degustazione

Il Brisket all’italiana e lo Stinco di Chianina

Chianina al fumo

Punta di petto di Chianina marinata al Syrah ed affumicata ai sarmenti di vite Syrah; lo stinco di Chianina marinato su birra agricola affumicato ai sermenti di vite Syrah cotto a bassa temperatura e arrostito al girarrosto. 

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Chianina & Syrah Spirits

American Bar

Cocktail bar con gli spiriti di Cortona. Consumazione € 5 da acquistare in loco

13:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Filip Matjaz

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Patrik e Filip Matjaz* con Luka Mazdarovic: Tartare in bottiglia.

Tartare di Chianina alla mediterranea, pomodorini secchi, cipolla fritta, carciofi e polenta.

Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa dello chef Luka Mazdarovic del ristorante stellato sloveno COB in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta! Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Incluso con i tickets di consumazione d’ingresso. Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

13:00 Centro Congressi Sant'Agostino con mostra degustazione

BBQ Show

Novità!

Il bbq all’italiana sfida il Kamado grill.
Vittorio Camorri alla griglia vs lo Chef stellato tedesco Florian Vogel e Johannes Semayer al Kamado Grill

Chianina & Selvaggina
Michele Milani: Un contadino, cuoco, cacciatore, che ama la selvaggina e la interpreta con rigore e responsabilità.

La Maremmana incontra la Chianina
Chianina & Syrah ospita la sorella Maremmana: Lo chef Maremmano Matteo Donati alla griglia con tagli di carne Maremmana IGP

Al banco assaggi: il 5 stelle Michelin lo Chef Igles Corelli, Andrea Petrini Consorzio Vitellone Bianco Appenino Centrale

13:30 Centro Convegni Sant'Agostino con mostra degustazione

Un maestro pasticcere alla griglia

Special

Pan Chianina: panettone salato con carne Chianina.
Il Maestro Pasticcere Stefano Lorenzoni della pasticceria omonima di monte San Savino, e membro di AMPI (Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani) e AMLM (Accademia dei Maestri del Lievito Madre) illustrerà la produzione artigianale dei lievitati con il Lievito Madre presentandoci un panettone realizzato con Terretrusche Genius of food per celebrare l’incontro tra il panettone e la Chianina per un prodotto unico con note affumicate che lo contraddistinguono.

14:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Davide Canella*

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Davide Canella*: Riso Carnaroli & Syrah, garum di polline d’api, genovese di diaframma

Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa dello chef stellato Davide Canella del ristorante Contrada di Castel Monastero in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta!
Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

14:30 Centro Convegni Sant’Agostino

Gin & Cigar

Degustazione sigaro in abbinamento a Gin e Spiriti di Cortona

a cura del Club Amici del Toscano relatore Stefano Fanticelli 
ore 14.30 - Sigaro e Amaro Cortona
ore 15.30 - Sigaro e Nabucco London Dry Gin
ore 16.30 - Sigaro e Sabatini Gin
Durante le degustazioni i produttori illustreranno i loro prodotti. Incluso con i tickets di consumazione d’ingresso.

15:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Facce da Chianina & Syrah

Special

Set fotografico a cura di Claudio Mollo giornalista, critico gastronomico e food photographer che con la sua macchina fotografica ritrarrà i volti di questa edizione di Chianina & Syrah

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Valais: 100 anni di Syrah dalle Alpi fino alla Valle del Rodano

Masterclass Vini

Scopriremo l’origine del Syrah nel Valais attraverso la degustazione di cinque vini ed il racconto di Nicolas Jeckelmann esperto di valutazione olfattiva nel settore della profumeria e conoscitore di vini, per poi scendere lungo il corso del Rodano a toccare le più belle espressioni dell’annata 2021 di grandi denominazioni. Con la presenza dei vignaioli Alain Voge, Domaine Lionnet, Domanine de l’Iserand, Domaine de la Sèrbeche ed il coordinamento di Divina Vitale.

Costo € 50 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Chianina & Champagne

In profondità

Il Vitellone Bianco, con la garanzia del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appenino Centrale Chianina IGP con il suo Direttore Andrea Petrini, interpretato del macellaio Simone Fracassi della Macelleria Fracassi con il produttore francese Christopher Lee lui e sua moglie Lyse Olivier con lo Champagne B&C Olivier di Trelou sur marne nell’abbinamento perfetto: la Chianina & Lo Champagne!

Inclusa con il ticket di consumazione d’ingresso.

16:00 Centro Convegni Sant’Agostino ingresso gratuito

Chianina & Piccini

Piccoli chef in cucina: impariamo pasticciando

Sei un bambino appassionato di cucina?

Un goloso pomeriggio con la Pastry Chef Soledad Andrea ti aspetta! La pasticceria per bambini non è solo un gioco ma un’esperienza che lascia ricordi dolci ed insegnamenti preziosi; impara pasticciando!

Partecipazione gratuita per bambini fino a 12 anni con prenotazione obbligatoria inviando una mail a [email protected], un whatsapp al numero 348 100 10 93 o compilando il form al link “ISCRIVITI”

ISCRIVITI

19:30 Teatro Signorelli a pagamento

Cena dell’Anteprima

Produttori, Chef Stellati, Chef del Territorio

ore 19.30 - Benvenuti a teatro!

Ilaria Salvadori de la Fattoria Bistecca insieme al produttore di Campagne francese Christopher Lee vi apriranno Le porte del teatro con il loro benvenuto.

ore 20.00 - Gli Chef di Cortona ospitano i maestri del gusto.

Special Guest gli Chef: Marialuisa Lovari e Keoma Franceschi, Alessandro Ferrarini e Ilaria Guerrieri, Davide Canella*, Silvia Baracchi* e Richard Titi, Peppe Aversa* e Salvatore Vuolo, Maria Probst e Assunta Pandolfi, Sara Bellinzona e Stefano Cecconi, Danielo Vestri.

Conferimento Premio
“Buon Vivere, Città di Cortona 2025”

Costo € 100 - prenotazione obbligatoria.

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ACQUISTA BIGLIETTO

9 marzo

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Il vino Syrah, la razza Chianina, il buon vivere

Un morso e un sorso

Degustazioni di 70 cantine produttrici di Syrah e di piatti a base di Chianina e Syrah proposti dai ristoranti locali e da chef d’Italia. Ingresso € 30 con 3 consumazioni di cibo e assaggi di vini libere. Possibilità di acquistare vino direttamente dai produttori. Le degustazioni cibo saranno fruibili fino alle ore 17:00

Acquisto biglietti in loco e on-line.

ACQUISTA BIGLIETTO

11:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Quinto quarto Experience

La Chianina non è solo bistecca

Degustazione dei tagli meno pregiati: trippa, lampredotto, zuppa del carcerato.

Con la straordinaria partecipazione di Leonardo Torrini, il trippaio di Gavinana

 Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso. 

11:15 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Marcello Corrado *

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Marcello Corrado*: Battuta al coltello di Chianina, ostrica, togararashy, puntarelle, kefir


Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa dello chef Marcello Corrado Executive Chef del ristorante Tasting Room in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta!

Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

11:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Barossa Valley, le vigne franche di piede tra le più antiche del mondo in una degustazione mai organizzata prima in Italia

Masterclass Vini

Assaggeremo i migliori interpreti della Barossa Valley in un’ orizzontale dell’annata 2021, confronteremo vini tra old e new school e tra regioni calde e regioni fresche di tutta l’Australia. Tutto questo attraverso 11 vini mai arrivati in Italia prima d’ora. Condotta da Matteo Carboni chef e titolare di Casa Carboni, enoteca e scuola di cucina in Barossa con la collaborazione di Divina Vitale.

Costo € 50 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino, a pagamento

Chianina Experience

La griglia di Chianina & Syrah

Bistecca di Chianina IGP cotta a vista su carboni di legna.
In abbinamento i Syrah di Cortona.
1 Bistecca € 50 - Mezza bistecca € 30

ACQUISTA BIGLIETTO

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Hamburger Mania

Hamburger di Chianina IGP interpretati dagli chef di Chianina e Syrah. In abbinamento i Syrah di Cortona.

Costo € 15 - Acquisto biglietti in loco e on-line

ACQUISTA BIGLIETTO

12:00 Centro Convegni Sant’Agostino

I crudi di Chianina

Carpaccio & Tartare

Degustazione a vista di carpacci e tartare interpretate dallo storico macelleaio Aldo Iacomoni della Macelleria Iacomoni Aldo.

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

La Chianina in pentola

Degustazione di carni di Chianina bollite e brasate al Syrah in abbinamento ai vini Syrah

Costo € 25 - Acquisto biglietti in loco e on-line

ACQUISTA BIGLIETTO

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Silvia Baracchi *

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Silvia Baracchi*:  Polpetta di chianina con melanzana affumicata, pomodoro al limone e capperi.

Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa della chef 1 stella Michelin Silvia Baracchi del ristorante Il Falconiere in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta!!


Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

12:30 Centro Convegni Sant'Agostino con mostra degustazione

Il Brisket all’italiana e lo Stinco di Chianina

Chianina al fumo

Punta di petto di Chianina marinata al Syrah ed affumicata ai sarmenti di vite Syrah; lo stinco di Chianina marinato su birra agricola affumicato ai sermenti di vite Syrah cotto a bassa temperatura e arrostito al girarrosto. 

12:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Chianina & Syrah Spirits

American Bar

Cocktail bar con gli spiriti di Cortona. Consumazione € 5 da acquistare in loco

13:00 Centro Congressi Sant'Agostino con mostra degustazione

BBQ Show

Novità!

Il bbq all’italiana sfida il Kamado grill.
Vittorio Camorri alla griglia vs lo Chef stellato tedesco Florian Vogel e Johannes Semayer al Kamado Grill

Chianina & Selvaggina
Michele Milani: Un contadino, cuoco, cacciatore, che ama la selvaggina e la interpreta con rigore e responsabilità.

Inclusa con il ticket di consumazione d’ingresso

Al banco assaggi: Andrea Petrini Consorzio Vitellone Bianco Appenino Centrale

13:45 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Emanuele Scarello **

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Emanuele Scarello**: Coda di Chianina con salsa ed erbe di primavera


Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa dello chef 2 stelle Michelin Emanuele Scarello del ristorante Agli Amici in un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta!!


Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice

Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

14:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Gin & Cigar

Degustazione sigaro in abbinamento a Gin e Spiriti di Cortona

a cura del Club Amici del Toscano relatore Stefano Fanticelli 
ore 14.30 - Sigaro e Heure Rose London Dry Gin
ore 15.30 - Sigaro e Papacello Vermouth
ore 16.30 - Sigaro e Midnight Gin
Durante le degustazioni i produttori illustreranno i loro prodotti. Incluso con i tickets di consumazione d’ingresso

15:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Dalle stalle alle Stelle - Luca Bernardini

La scuola di cucina di Chianina&Syrah

Luca Bernardini: Syrah Noir


Solo a Chianina & Syrah lezione dimostrativa del Pastry Chef Luca Bernardini specializzato in pasticceria sottozero per un viaggio sensoriale dove non solo si apprende ma si degusta!


Il contatto diretto con lo chef, trasformerà una semplice dimostrazione culinaria in un’esperienza interattiva e coinvolgente. 

Inclusa con i tickets di consumazione d’ingresso

Prenotazione obbligatoria - max 40 posti

ISCRIVITI

15:00 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Facce da Chianina & Syrah

Special

Set fotografico a cura di Claudio Mollo giornalista, critico gastronomico e food photographer che con la sua macchina fotografica ritrarrà i volti di questa edizione di Chianina & Syrah

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino a pagamento

Venti anni di Scrio!

Masterclass Vini

Storia di un Syrah che ha scritto una delle pagine più avanguardiste della costa toscana, a Bolgheri.

Verticale storica di Scrio di casa Le Macchiole, tra i primi prodotti in Toscana in purezza, raccontato attraverso 10 annate cruciali, distribuite tra due decennio di storia. Si parte dalla fine degli anni Novanta, con un approccio ed un pedigree differente per gusti e cultura enologica, nel calice si narra un ventennio di grande fermento. Fino ad approdare ad annate più contemporanee che sanno rappresentare il nuovo corso dell’azienda. Intervengono Cinzia Merli, titolare dell’azienda, l’enologo Luca Rettondini con la partecipazione della giornalista Divina Vitale.

Costo € 60 - Prenotazione obbligatoria - max 16 posti

Info: Terretrusche, tel. 0575 606887

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS

15:30 Centro Convegni Sant’Agostino con mostra degustazione

Chianina & Champagne

In profondità

Il Vitellone Bianco, con la garanzia del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appenino Centrale Chianina IGP con il suo Direttore Andrea Petrini, interpretato del macellaio Simone Fracassi della Macelleria Fracassi con il produttore francese Christopher Lee lui e sua moglie Lyse Olivier con lo Champagne B&C Olivier di Trelou sur marne nell’abbinamento perfetto: la Chianina & Lo Champagne!

Inclusa con il ticket di consumazione d’ingresso.

16:30 Centro Convegni Sant’Agostino ingresso gratuito

Chianina & Piccini

Piccoli chef in cucina: impariamo pasticciando

Sei un bambino appassionato di cucina?

Un goloso pomeriggio con la Pastry Chef Soledad Andrea ti aspetta! La pasticceria per bambini non è solo un gioco ma un’esperienza che lascia ricordi dolci ed insegnamenti preziosi; impara pasticciando!

Partecipazione gratuita per bambini fino a 12 anni con prenotazione obbligatoria inviando una mail a [email protected], un whatsapp al numero 348 100 10 93 o compilando il form al link “ISCRIVITI”

ISCRIVITI

PARTNER E SPONSOR

che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento